5 nov 2015 presentazione Master Salute e Sicurezza Lavoro in Sanità
Attraverso la partecipazione al Master ivi proposto, il professionista viene inserito in un contesto didattico multidisciplinare e di eccellenza, ottimale per lo sviluppo di quelle competenze trasversali che consentono il raggiungimento di una preparazione specifica e adeguata nell’ambito delle strutture sanitarie. Alle numerose occasioni di confronto utili al reciproco arricchimento professionale, pred...
continuaBologna, 15 ottobre 2015 RISCHIO SOSTANZE CHIMICHE IN SANITÀ
Negli ambienti ospedalieri, nel mondo della sanità e della ricerca sanitaria in generale l’identificazione della pericolosità chimica, la valutazione del rischio chimico e la scelta delle misure di gestione del rischio è notevolmente condizionata dalle nuove informazioni sulle proprietà pericolose delle sostanze chimiche che discendono dall’entrata in vigore dei Regolamenti Europei delle sostanze ch...
continuaMilano,14 ottobre 2015- Campi elettromagnetici:noi in un mondo di onde
continuaMilano,21 ottobre 2015- Stress e Lavoro: un tema dell’oggi
continuaConvegno,30 settembre 2015 Invecchiamento e lavoro in sanità
L’invecchiamento della popolazione lavorativa cresce anche nel settore sanitario. Da tempo (OMS, 1993; OIL, 1998) esperti richiamano l’attenzione su un tema che è tempo di affrontare e gestire. CONVEGNO GRATUITO con iscrizione obbligatoria online http://www.amblav.it/ Locandina ...
continuaNuove norme tecniche di prevenzione incendi
Il 20 agosto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 – S.O. n. 51 il decreto del Ministro dell’Interno 3 agosto 2015 recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006 n. 139” L’importante provvedimento, che entre...
continua