Ultime notizie


AIRESPSA School 2016

APERTE LE ISCRIZIONI DAL 21 AL 24 SETTEMBRE 2016 A ROMA Arriva AIRESPSA SCHOOL, la settima edizione del nostro momento di incontro e condivisione cambia in continuità. Quest’anno la nostra School cresce ed unisce i tradizionali momenti di formazione al 1° Convegno Nazionale AIRESPSA sui sistemi di gestione in Sanità per rivolgersi ad una platea di soggetti ampia ed eterogenea - Istituzioni, Associazio...

continua
Milano - 28/04/ 2016, WORKERS’ MEMORIAL DAY 2016

Ad un anno dall’inaugurazione del Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita, in occasione del Workers’ Memorial Day, al fine di sollecitare ulteriori momenti di riflessione in materia di promozione della cultura della prevenzione, è stato organizzato un incontro pubblico nel quale verranno presentate alcune esperienze significative realizzate in questo ambito. continua

Tutela dei lavoratori, novità e modifiche sul rischio chimico

Il Decreto Legislativo in oggetto ha l’obiettivo di adeguare la normativa vigente nazionale al contesto comunitario in materia prevenzione e protezione dei lavoratori dal rischio derivante da esposizione ad agenti chimici in ambiente di lavoro. Quali sono, dunque, i principali cambiamenti apportati dal D.Lgs n. 39 del 1...

continua
14th EWHN CONFERENCE – ROTTERDAM 27-29 MAY 2016

“Empowerment of workers and experts in Health and Safety at the shopfloor“ Organizzazione della Delegazione Italiana – 13 crediti RSPP/ASPP/RLS ECM: in fase di accreditamento Valida come aggiornamento Lavoratori, Preposti, Dirigenti (13 ore)   La Delegazione Italiana è accreditata per un massimo di 20 partecipanti. La Conferenza EWHN riunisce ogni due anni 300 delegati (Professionisti, Esperti, R...

continua
Milano, 24 febbraio SICUREZZA DEL LAVORO NEL SETTORE SOCIO SANITARIO

Le sedi INAIL di Milano, le ASL del territorio milanese e UNEBA Milano, Unione Nazionale Istituzioni e Iniziative di Assistenza Sociale, hanno sottoscritto un protocollo di intesa con lo scopo di realizzare, promuovere e diffondere iniziative di formazione/informazione orientate alla prevenzione degli specifici rischi del settore socio sanitario. Al protocollo hanno aderito ANASTE Lombardia, Alleanza Cooper...

continua
Rischio chimico, manuale operativo INAIL

L’impiego di sostanze chimiche nei laboratori di ricerca coinvolge figure professionali diverse, con preparazione non sempre specifica (tirocinanti, tesisti, specializzandi). Le sostanze chimiche possono essere fonte di pericolo ed i relativi rischi devono essere controllati in modo da aumentare la qualità e la sicurezza delle attività di laboratorio. Gli effetti sulla salute che possono verificarsi a s...

continua