Piano nazionale della Prevenzione 2014-2018
La versione finale del Pnp 2014-2018 accoglie le osservazioni delle Regioni. Il Pnp dovrà essere adottato con una delibera ad hoc dalle Regioni entro il 31 dicembre 2014. I criteri per la stesura, la valutazione e la certificazione dei Prn dovranno essere individuati con un Accordo Stato Regioni entro il 31 gennaio 2015. 12 NOV - Dovrebbe essere la volta buona per il Piano nazionale della Prevenzione 2014-...
continuaSorveglianza nazionale malattie batteriche invasive
Le malattie batteriche invasive (meningiti, sepsi, polmoniti batteriemiche ed altri quadri clinici con isolamento di batteri da siti normalmente sterili) sono caratterizzate da una elevata frequenza di gravi complicanze e letalità . Poiché sono disponibili vaccinazioni in grado di prevenire una quota consistente di tali malattie è importante monitorare la loro diffusione e caratterizzare esattamente i pat...
continuaPatologie muscolo scheletriche,corso on line
Corso on line: Patologie muscolo scheletriche: il medico competente al lavoro (8 crediti ECM). Il corso è realizzato con la Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale (SIMLII) su Patologie muscolo scheletriche e riservato ai medici registrati alla piattaforma SAEPE (www.saepe.it) I materiali del corso (dossier e relativi casi) sono giÃ...
continuaWebinar Nazionale sulla malattia da virus Ebola, 10 novembre 2014 dalle ore 10.00-12.00
l Seminario online sarà dedicato alle procedure da adottare per la valutazione e la gestione di pazienti provenienti da zone a rischio di malattia da Ebola Virus (MEV) o con sintomi compatibili con MEV, nonché ai criteri per la valutazione iniziale dei contatti di soggetti esposti a MEV. Destinatari del percorso formativo: Medici Specialisti in Malattie Infettive, Microbiologia e Virologia, Direzione Medi...
continuaInvecchiamento e lavoro
Ciip, Consulta interassociativa italiana per la Prevenzione e la Società Italiana di Ergonomia hanno presentato nel convegno aggiornamenti di esperti in medicina del lavoro e previdenza con gli elaborati del proprio gruppo di lavoro sul tema, ormai attuale e di rilevanza crescente. E' stato promosso un confronto tra esperienze e punti di vista di lavoratori, RLS, imprenditori, addetti alla sicurezza, medic...
continuaUfficio di Presidenza CIIP, 9 settembre 2014
Ufficio di Presidenza CIIP 9 settembre 2014, presso AIAS via del Vecchio Politecnico 7, MILANO dalle ore 10,30 alle 13,00 Presenti Annie Alemani, Laura Bodini, Giancarlo Bianchi, Enrico Cigada, Norberto Canciani, Franco Ottenga, Marie Cantone ( collegata via Skype ) Decisioni unanimemente prese Organizzazione della Assemblea del 29 settembre La segreteria ha inviato ai Presidenti CIIP le candidature con ...
continua