Ultime notizie


22 maggio CONVEGNO SITUAZIONI DI RISCHIO IN ONCOLOGIA

Tema del convegno è l'applicazione della raccomandazione 14  del Ministero della Salute  che individua un percorso di cura del paziente oncologico che permetta più sicurezza per pazienti e operatori sanitari, maggiore sostenibilità economica e una migliore allocazione delle risorse, con conseguente riduzione dei costi. ...

continua
Prevenzione incendi, in Gazzetta nuove norme per le strutture sanitarie

Sulla Gazzetta Ufficiale n.70 del 25 marzo 2015, è stato pubblicato il decreto 19 marzo 2015 del ministero dell'Interno, recante “Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002”. Il provvedimento ha tre allegati. In particolare, gli Allegati I e II sostituiscon...

continua
Prorogati termini 1° GENNAIO 2016 nuova classificazione Formaldeide

lex.europa modifica.pdf 2015/491 DELLA COMMISSIONE del 23 marzo 2015 ...

continua
15 aprile convegno, Bologna - La medicina ha un genere?

La medicina ha un genere? Prendersi cura delle differenze Bologna, 15 aprile 2015 Regione Emilia-Romagna Aula Magna, viale Aldo Moro 30 Il seminario intende presentare lo stato dell’arte di una materia oggetto di crescente  interesse da parte degli operatori della sanità e dei cittadini, e vuole consentire un  approfondi...

continua
Classificazione della Formaldeide “cancerogena, 1/B”

Il primo aprile 2015 entra in vigore la classificazione della Formaldeide “cancerogena, 1/B”. L’obbligo è previsto dal “REGOLAMENTO (UE) N. 605/2014 DELLA COMMISSIONE del 5 giugno 2014”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 06 giugno 2014, recante “modifica, ai fini dell’introduzione di indicazio...

continua
RAPPORTO ANNUALE DELL’ATTIVITÀ DI VIGILANZA, anno 2104

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione generale per l’Attività Ispettiva RAPPORTO ANNUALE DELL’ATTIVITÀ DI VIGILANZA IN MATERIA DI LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE ANNO 2014 L’analisi dei risultati annuali dell’azione di vigilanza di competenza degli Uffici territoriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’INPS e dell’INAIL, riportati nel presente Rapporto ...

continua