Sicurezza del lavoro e protezione dai campi elettromagnetici fino a 300 GHz, ai sensi del D.lgs 81/08
Martedì 14 ottobre 2025 ore 9:00-13:30
Seminario da remoto
Siamo lieti di presentare il seminario di formazione ed aggiornamento organizzato in collaborazione con ANPEQ, AIRPA, AIRM, AIFM e AIREPSA con il patrocinio di INFN.
PROGRAMMA
9:00 Registrazione iscritti da remoto
9:15 "Le associazioni scientifico-professionali di fronte alla sfida per ridurre gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Le novità" Gilberto Boschiroli, presidente CIIP
9:30 "I CEM in campo non sanitario. Valutazione dei rischi e misure di prevenzione e protezione" Flavia Groppi, direttrice Accademia ANPEQ
10:00 "Il profilo professionale del valutatore, i contenuti della relazione tecnica di supporto alla valutazione dell’esposizione ai rischi CEM" Luisa Biazzi, ANPEQ
10:30 "Gli aspetti principali della normativa di sicurezza CEM" Rosaria Falsaperla, AIRP
11:00 "I CEM in campo sanitario e veterinario. Valutazione di rischi e misure di prevenzione e protezione" Luigi Spiazzi AIFM
11:30 "La sorveglianza sanitaria per gli esposti ai CEM" Alberto Modenese AIRM
12:00 "Il D.U.V.R.I. e le implicazioni per il RSPP riguardo all’esposizione a CEM" Franco Pugliese/Giuseppe Smecca AIRESPSA
ore 12:30 - Discussione
ore 13:30 - Fine lavori
COMITATO SCIENTIFICO
Comitato scientifico Accademia ANPEQ, Consigli direttivi delle associazioni promotrici, Ufficio Presidenza CIIP.
ATTESTATO: È obbligatoria la presenza on line sincrona per l’80% della durata del seminario.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
-Mariana Di Bari - Segreteria operativa ANPEQ
e-mail: info@anpeq.it tel. 0883957360 cell. 3894966244
-Giulia Radici - CIIP
e-mail: convegni@ciip-consulta.it
La segreteria organizzativa CIIP provvederà a rilasciare gli attestati di partecipazione.
Iscrizioni entro 20 settembre 2025 compilando la scheda, disponibile nel programma.
Per scaricare il programma e la scheda di iscrizione cliccare qui