8 marzo. Ecco le “Dieci” sfide dell’Oms. A New York summit mondiale sulla salute della donna
Ecco le “Dieci” sfide dell’Oms Giornata internazionale della donna, l'8 marzo è anche un giorno per fare il punto su come i diritti delle donne, in particolare il diritto alla salute, vengano effettivamente soddisfatti nel mondo. Restano ancora oggi molti i problemi di salute da affrontare. Flavia Bustreo, vice direttore generale dell'Oms per la Famiglia, la salute delle donne e dei bambini ha elenc...
continuadBA 2015, il convegno sui rischi fisici sul lavoro
Il 27 maggio si terrà il convegno nazionale sui rischi fisici nei luoghi di lavoro, ModenaFiere- Sala dei 400 - Via Virgilio, 70/90. Vibrazioni, rumore, microclima, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali e radiazioni ionizzanti. Il convegno si concentrerà su aggiornamenti e approfondimenti riguardanti tutti gli agent...
continuaLa sicurezza delle donne che operano nel campo dell’assistenza sanitaria
In vista della ricorrenza dell’8 marzo, presentato al Senato uno studio dell’Anmil, basato su dati Inail, su un settore in cui la quota delle lavoratrici è pari al 70% del totale – 850mila su 1,2 milioni – e uno dei pochi in cui l’incidenza infortunistica femminile è superiore a quella maschile, sia in termini assoluti che relativi Quello italiano è un sistema sanitario sempre più al femminil...
continuaDispositivi con la duplice funzione di D.M .e D.P.I.
I Dispositivi con la duplice funzione di D.M .e D.P.I. sono da anni oggetto di un acceso dibattito tra gli operatori che a diverso titolo si sono trovati di volta in volta a dover decidere in base alla valutazione del rischio preminente quale marcatura scegliere tra le due per dotare gli operatori sanitari di dispostivi codificati in base all'una o all'altra direttiva. Il problema è stato superato con l'e...
continuaLavoro (in) sicurezza
Il Convegno“Lavoro(in)sicurezza”vuol portare l’attenzione sul fatto che incidenti e infortuni non sempre avvengono per un insufficiente adempimento normativo. Essi possono anche avvenire per un eserciziosprovveduto o approssimativo delle competenze psicosocialieorganizzative. Gli incidenti e la sicurezza sono esiti emergenti dalla interazione e dalla interdipendenza delle diverse componenti di un'orga...
continuaRifiuti Contenenti Amianto
L'Italia è stata fino agli anni '90 tra i maggiori produttori mondiali di amianto. Nel 1992 è stata tra le prime nazioni a bandire tale sostanza a scala internazionale, stabilendo con la Legge n. 257 del 27/3/1992 il divieto di estrazione - importazione - esportazione - commercializzazione - produzione di amianto - di prodotti di amianto - di prodotti contenenti amianto. Tale Legge non impone però l'obbl...
continua